Riunione di aggiornamento della Rete dei Responsabili PRA e presentazione dell’iniziativa “Building Information Modelling (BIM)”  

Lo scorso 22 marzo alle ore 11.00 si è tenuto, presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, il periodico incontro di aggiornamento della Rete dei Responsabili PRA, formata dai referenti delle Amministrazioni centrali e regionali titolari dei 30 Piani di Rafforzamento Amministrativo II Fase. Coordinata dal dott. Riccardo Monaco e dal dott. Giorgio Centurelli, membri della Segreteria Tecnica PRA per l’Agenzia per la Coesione Territoriale, la riunione ha avuto come obiettivo l’aggiornamento circa l’attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo II Fase e la presentazione dell’iniziativa “Building Information Modelling (BIM)”, come modello digitale per la progettazione e realizzazione delle opere pubbliche. Questa nuova modalità di approccio ad un’opera edile, presentata dal dott. Alfredo Martini, Direttore di Civilità di Cantiere e dall’ing. Pietro Baratono, Dirigente Generale MIT e Provveditore Interregionale per le opere pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna, consente di ottimizzare i tempi di progettazione, facilitare la condivisione delle informazioni tra tutti gli attori coinvolti e ridurre i costi, rendendo più rapidi i processi e garantendo un minor rischio di errori.

A conclusione della presentazione, è stata concordata la creazione di un Gruppo di Lavoro ad hoc che vedrà il coinvolgimento dei referenti tecnici designati dalle amministrazioni titolari di PRA.

La seconda parte dell’incontro ha consentito l’illustrazione alla Rete dei Responsabili PRA del percorso di attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo II Fase ed un aggiornamento sulla sessione di monitoraggio dei PRA II Fase con dati al 31 dicembre 2018.

Tra le diverse attività che coinvolgeranno la Rete (creazione di un Gruppo di Lavoro sui costi semplificati con specifico riferimento al FESR, prosecuzione delle attività di collaborazione con Jaspers, attivazione di un progettualità nell’ambito  del Programma di sostegno alle riforme strutturali – SRSP) la Segreteria Tecnica PRA accenna anche alla Mid Term review, che garantirà un aggiornamento dei PRA anche in vista dell’avvio del nuovo ciclo di programmazione. La fase di revisione potrà consentire l’eliminazione della scadenza dei Piani e l’implementazione del nuovo set di indicatori di efficienza amministrativa ed efficacia finanziaria per la misurazione dell’impatto degli interventi presenti nei Piani, diventato definitivo a conclusione dei lavori del Tavolo Tecnico Indicatori dell’Allegato C.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *