
Lo scorso 29 novembre alle ore 10.30 si è tenuta, presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, una riunione del Tavolo Tecnico Indicatori Allegato C, finalizzata a discutere gli esiti della sessione di valutazione sperimentale effettuata sul Portale PRA 2.0, relativa agli indicatori di efficienza amministrativa ed efficacia finanziaria utilizzati per monitorare gli effetti degli interventi inseriti dalle Amministrazioni nei rispettivi Piani di Rafforzamento Amministrativo II Fase. Da evidenziare l’elevata partecipazione registrata, sia in presenza che in videoconferenza, da parte dei referenti tecnici convocati in rappresentanza delle 30 Amministrazioni regionali e centrali titolari di PRA.
A seguito dell’introduzione del dott. Giorgio Centurelli, membro della Segreteria Tecnica PRA per l’Agenzia per la Coesione Territoriale, è intervenuto il dott. Saverio Romano dirigente dell’Ufficio VII del MEF-IGRUE che, per gli aspetti inerenti il Sistema Nazionale di Monitoraggio (SNM), ha ribadito la necessità della corretta compilazione dei campi all’interno della Banca Dati Unitaria (BDU), una selezione dei quali concorre al calcolo degli “indicatori PRA”.
Sono state quindi presentate al Tavolo le principali criticità emerse a seguito della sessione sperimentale effettuata ed esposte alle Amministrazioni le opportune azioni correttive. Tra queste, ad esempio, è stata proposta una semplificazione del set di indicatori afferenti alle procedure di aggiudicazione.
Al termine della presentazione, è stato effettuato un giro di tavolo, al fine di raccogliere le osservazioni ed i suggerimenti delle diverse Amministrazioni centrali e regionali che hanno partecipato alla sessione sperimentale e discutere circa specifici aspetti emersi con riferimento al set di indicatori in vista della prima sessione ufficiale, prevista ad inizio 2020.