I Piani di Rafforzamento Amministrativo sono caratterizzati da una specifica governance, politica ed amministrativa. È infatti previsto, per ogni Piano l’individuazione di:
- un “Responsabile politico”, come indicato nell’ Accordo di Partenariato, individuato nel “livello più elevato di responsabilità politico-amministrativa”, ovvero nei Ministri (per le amministrazioni centrali) e nei Presidenti o Assessori delegati (per le amministrazioni regionali);
- un “Responsabile tecnico del PRA” o “Responsabile PRA”, individuato generalmente in un dirigente di livello apicale all’interno di ogni amministrazione (Segretario Generale o Capo Dipartimento del Personale), in ogni caso si tratta di una figura indipendente rispetto all’AdG dei Programmi Operativi.