Governance nazionale

Comitato di Indirizzo per i PRA

A livello di governance nazionale ed a garanzia dell’efficacia dei Piani è stato costituito in data 13 gennaio 2015, con Decreto del Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comitato di Indirizzo per i PRA incardinato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinato dal Segretario Generale. Del Comitato fanno parte due rappresentanti designati dalla Commissione Europea, uno per la Direzione Generale della Politica regionale e urbana e uno per la Direzione Generale occupazione, affari sociali e inclusione, nonché il Capo del Dipartimento per la Funzione Pubblica, il Capo del Dipartimento per le Politiche di Coesione, il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Direttore Generale dall’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), l’Ispettore Generale Capo dell’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione Europea della Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF-RGS-IGRUE) e una rappresentanza delle Amministrazioni regionali su designazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Segreteria Tecnica del Comitato di Indirizzo per i PRA

Con Decreto del Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 18 giugno 2015 è stata costituita la Segreteria Tecnica e sono stati nominati i relativi componenti su designazione delle Amministrazioni che partecipano al Comitato di Indirizzo per i PRA. Il coordinamento della Segreteria Tecnica è assicurato dai membri designati dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.

La Segreteria Tecnica svolge un’attività finalizzata a garantire l’attuazione dei Piani ed ha seguito la definizione dei nuovi PRA II fase fornendo puntuali indirizzi, strumenti e tutto il supporto operativi necessario alle 30 Amministrazioni nazionali e regionali coinvolte ed accompagnandone il relativo negoziato con la Commissione Europea.

Alla Segreteria Tecnica spetta, inoltre, il coordinamento della Rete dei Responsabili dei Piani.