Buone pratiche

La sezione ha ad oggetto le buone pratiche individuate tra le azioni di rafforzamento proposte dalle Amministrazioni titolari di PRA II Fase, per le quali la Segreteria Tecnica organizza specifici incontri di presentazione e condivisione con la rete dei Responsabili PRA.  

Buone pratiche ed ulteriori azioni ad impatto proposte dalle amministrazioni titolari di PRA

Rafforzamento delle competenze del management su settori strategici e su funzioni trasversali - Regione Campania

Relazione Best Practice Corso Manageriale

1° Incontro - 25 gennaio 2019

Le prime due iniziative, presentate alla Rete presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale, riguardano:

  • Il progetto “Strumenti e controlli di I livello su programmi cofinanziati con fondi strutturali”, promosso dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e già presente nel Piano di Rafforzamento Amministrativo della Regione Calabria, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Regione Umbria;
  • L’intervento proposto dalla Regione Calabria e attivato nel relativo Piano di Rafforzamento Amministrativo II Fase “Applicazione di misure per la velocizzazione delle istruttorie interne” con riferimento alle commissioni di valutazione delle operazioni del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020.

Clicca qui per scaricare i materiali dell'incontro.

2° Incontro - 7 febbraio 2019

In prosecuzione del ciclo di incontri, finalizzati ad illustrare le buone pratiche o gli interventi ed azioni di impatto proposte dalle Amministrazioni titolari di Piani di Rafforzamento Amministrativo II Fase, il secondo appuntamento del 7 febbraio 2019 presso la sede dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, riguarda le iniziative di seguito riportate:

  • il progetto “SPRING - Strategie e politiche regionali di investimento georeferenziate”, promosso dalla Regione Emilia Romagna;
  • l’intervento proposto dalla Regione Veneto riguardante l’applicativo informatico “SFERe.

Clicca qui per scaricare le slide